Ancora ad Anfield Road, ancora lo sguardo impietrito di Kenny Dalglish allo scadere dell’ultima partita dell’ultima giornata di una stagione calcistica inglese. Il Blackburn Rovers è stata una delle 12 squadre che hanno partecipato al primo campionato disputato nel 1888. Nel 1966 retrocede in seconda divisione ed inizia un pellegrinaggio nei meandri delle serie inferiori. Agli inizi degli anni 90 Jack Walker lo rileva acquistando come allenatore Kenny Dalglish. Con lo scozzese in panchina (siamo nel 1991) i Rovers vincono subito i play off di division one e vengono promossi nella neonata Premier League.
Nella massima serie raggiunge subito un 4° posto nel 1992/93 ed un 2° posto nel 1993/94 allontanando dalla memoria dei loro fans le delusioni subite addirittura militando in terza divisione.
La stagione 1994/95 viene scossa da molti fatti di cronaca che portano il calcio inglese sull’orlo del tracollo. Grobbelaar mitico portiere del Liverpool viene implicato in un giro di partite truccate e viene arrestato, così come George Graham storico allenatore dell’Arsenal per vicende poco chiare legate alla campagna acquisti. Paul Merson viene rinchiuso in una casa di cura dopo aver ammesso pubblicamente durante una conferenza stampa di essere alcolizzato. Eric Cantona, trascinatore e uomo immagine del Manchester Utd inventa “l’invasione di tribuna” e assale a Selhurst Park un tifoso del Crystal Palace. Il campo lascia spazio a partite veramente belle.
E’ la stagione dei grandi bomber, Cole e Shearer infiammeranno la classifica cannonieri. In Liverpool - Arsenal il giovane Fowler si presenta agli occhi del mondo realizzando una storica tripletta in quattro minuti. Presto il Newcastle United di Kevin Keegan abbandona la testa della classifica e cede al Man Utd l’attaccante Andy Cole, abbandonando ogni speranza di lottare per il titolo, nella quale continuano invece il Manchester United ed il Blackburn Rovers.
Gli scontri diretti tra i due club vengono vinti entrambi dai Red Devils, ma è il Blackburn Rovers a mantenere la testa della classifica. Nonostante la lunga squalifica inflitta a Cantona lo United si riprende e non perde terreno in classifica. Il titolo si deciderà all’ultima giornata quando le due squadre si presentano divise in classifica solamente da 2 punti: Blackburn Rovers 89 Man Utd 87.
I red devils fanno visita al West Ham ad Upton Park mentre il Blackburn Rovers va ad Anfield Road. Lo United mette sotto gli Hammers che però al 31’ si portano in vantaggio con Hughes. Shearer nel frattempo porta in vantaggio i Rovers. All’intervallo sembra tutto già deciso. Nella ripresa lo United continua a giocare una partita a senso unico confortato anche dalla miglior differenza reti in caso di conclusione a parità di punti. Il campionato si riapre quando McClair porta in parità i Red Devils ad Upton Park, e Barnes pareggia i conti per il Liverpool ad Anfield Road. Da questo momento, è il 20’ minuto del secondo tempo, lo united sottopone la porta di Miklosko ad un autentico tiro al bersaglio. Il goal che sembra arrivare a momenti consegnerebbe il titolo nelle mani degli uomini di Ferguson. Ad Anfield nel settore occupato dai tifosi dei rovers si vivono momenti di disperazione e paura miste a speranza. Si gioca un’unica partita in due stadi diversi, le notizie che arrivano dalle radioline sono il collante di mille emozioni.
A Londra Miklosko para l’impossibile e respinge ogni tentativo dei Red Devils di portarsi in vantaggio giocando 22 praticamente nell’area degli Hammers. I martelli che occupano una posizione di classifica tranquilla non hanno nulla da chiedere al campionato. Si procede attendendo il goal dello United e con questa incredibile suspense fino al 93’ quando ad Anfield Road Jamie Redknapp porta in vantaggio il Liverpool. L’inquadratura della televisione inglese si sposta inevitabilmente sul volto di Kenny Dalglish, riproponendo a distanza di alcuni anni la stessa immagine vista ad Anfield Road, quando il tecnico scozzese allora con il Liverpool si vedeva sfilare il titolo a beneficio dei Gunners. Ad Upton Park arriva la notizia del vantaggio del Liverpool ma il bombardamento in corso alla porta sotto il Bobby Moore Stand non produce il goal tantissime volte sfiorato. Sono passati 30 secondi dal goal di Redknapp e ad Anfield le inquadrature della Tv continuano ad indugiare su Kenny Dalglish che improvvisamente scompare dall’inquadratura sommerso dall’abbraccio dei colleghi della panchina. In campo si abbracciano anche i vari Shearer, Sutton, Le Saux, nel settore ospite di Anfield esplode la gioia dei sostenitori bianco blu. Ad Upton Park lo United non è riuscito a segnare il goal che gli avrebbe fatto vincere il titolo prima che la partita finisse. Miklosko e la difesa del West Ham hanno retto agli attacchi disperati degli uomini di Ferguson difendendo l’onore e la sportività che caratterizza tutte le squadre inglesi. Colin Hendry alza al cielo la copia del trofeo della Carling che la Football Association aveva spedito anche a Londra.
Mi risulta difficile ricordare un match in cui una squadra abbia chiuso l’avversaria nella propria area e abbia sprecato decine di palle goals nitide come ha invece fatto quel giorno il Manchester United contro il West Ham. Il giorno dopo parto militare speranzoso che tra un anno la Carling Premier League per il mio congedo mi possa regalare un altro titolo deciso in maniera così emozionante.
di Michele Vello, da "UK Football please"
Nessun commento:
Posta un commento